Cibo per la pelle
La cosmesi è l’arte che cura la conservazione della freschezza della pelle: un’arte con millenni di storia alle spalle, un’arte che considera la necessità di donne e uomini di nutrire la propria pelle nelle varie età e attività umane. Tra i caratteri macroscopici della pelle, quello più noto e interessante è il colore che varia in funzione dell’etnia, dell’età, del sesso. Il colore dipende principalmente dalla presenza nella cute di 3 diversi pigmenti: melanina, emoglobina e carotene. In base alla produzione di melanina si riconoscono 6 differenti fototipi.
Sono due le funzioni costitutive della pelle:
la funzione protettiva
(rispetto alle insidie e agli
attacchi del mondo esterno)
la funzione contenitiva
(di ciò che deve essere preservato e
non disperso nell’ambiente)
Il nostro esperto
Diego Tosi
Dermatologo
La pelle: unica e irripetibile
continua a leggere »
calcola il tuo fototipo
calcola fototipo
seleziona la fascia d’età
0|10
anni
0|60
anni
over 60
seleziona colore dei capelli
BIONDO
ROSSO
CASTANO SCURO
BIONDO SCURO
CASTANO
NERO
seleziona colore della pelle
LATTEA CON EFELIDI
CHIARA
MODERATAMENTE
PIGMATA
PIù
PIGMATA
SCURA
E OLIVASTRA
NERA
seleziona colore degli occhi
BLU
VERDE
NERO
GRIGIO
MARRONE
quando prendi sole ti abbronzi?
Mai
Raramente
Sempre
Facilmente
Molto
N.A.
Ti capita di scottarti?
Sempre
Raramente
Mai
risultato
fototipo
?
Pelle:
Capelli:
Occhi:
Ti abbronzi:
Ti scotti:
Persone bionde o rosse con pelle chiara ed efelidi:
si scottano sempre e non riescono ad abbronzarsi.

*Tali persone dovrebbero utilizzare fattori di protezione molto alti
Persone bionde con pelle chiara:
si scottano sempre, anche se possono ottenere una minima abbronzatura utilizzando una crema con alta protezione.

*Tali persone dovrebbero utilizzare fattori di protezione molto alti
Persone biondo scure, con cute sensibile:
ottengono una modesta scottatura con pigmentazione graduale.

*Tali persone dovrebbero utilizzare fattori di protezione alti
Persone castane con cute moderatamente sensibile:
si abbronzano facilmente.

*Tali persone dovrebbero utilizzare fattori di protezione medi
Persone con capelli scuri che raramente si scottano.
La pigmentazione è intensa.

*Tali persone dovrebbero utilizzare fattori di protezione medio bassi
Persone con capelli scurissimi e pelle insensibile che non si scottano mai:
l’abbronzatura è molto intensa.

*Tali persone dovrebbero utilizzare fattori di protezione bassi.
CALCOLA DI NUOVO
Vuoi proteggerti dai raggi UV?
Scopri come con Sole Amico